Prepararsi per un lungo viaggio in aereo, specie per noi donne, significa anche un’attenzione in più a livello di beauty e di benessere: arrivare a destinazione distrutte dalla stanchezza e con il viso sfatto non è ciò che desideriamo!
Con questo articolo voglio darvi dei consigli utili e facili da mettere in atto, perfetti per ogni donna (e validi anche per i maschietti che ci tengono alla loro bellezza).
Ovviamente questi consigli sono validi anche per i viaggi di breve durata, ma per quelli a lungo raggio diventano fondamentali per assicuraci bellezza e benessere fino all’atterraggio!
Se volete sapere anche come fare una valigia perfetta per la vostra vacanza, leggete l’articolo che ho scritto proprio su questo argomento ( https://www.giuliaagazzi.it/valigia-i-miei-consigli-per-prepararsi-a-un-viaggio/ )
Are you ready?
Iniziamo!
IDRATAZIONE, IDRATAZIONE E IDRATAZIONE!
Come avrete capito IDRATARE è la parola chiave del vostro programma beauty: sia esternamente che internamente la vostra pelle e fisico avranno bisogno di tantissima acqua!
Portate sempre acqua con voi in volo e, se vi piace, anche l’acqua di cocco da sorseggiare piano piano durante le ore di volo: ricca di vitamine e sali minerali, vi aiuterà a tirarvi su e scongiurare la disidratazione in aereo.
A livello di skincare, la sera prima fate uno scrub e una maschera ultra idratante, per rifornire già alle cellule un surplus di acqua; la mattina, dopo la detersione, abbondate di acqua termale sul viso e poi procedete con contorno occhi e crema viso.
C’è chi consiglia di non truccarsi, ma invece un minimo di makeup vi fornirà un aiuto in più: dopo la crema viso, applicate una bb cream che vi darà un’ulteriore idratazione e protezione dalla secchezza, regalandovi anche un po’ di colore.
Un po’ di correttore su occhiaie e imperfezioni, matita sopracciglia e una passata leggera di mascara uniti ad abbondante burro di cacao e lip gloss nel vostro colore preferito: avrete così un aspetto sano e idratazione al massimo sul viso e labbra.
Durante il volo potrete poi riapplicare il lip balm appena le sentirete secche e sul viso spruzzatevi acqua termale spesso e riapplicate un po’ di bb cream mischiata con la vostra crema viso, appena sentite la pelle tirare.
Cosa importante per chi come me indossa lenti: evitate le lenti a contatto e preferite gli occhiali e soprattutto portate in cabina con voi sia le lacrime artificiali che un collirio per dare sollievo agli occhi.
Ma non solo il viso ha bisogno di essere idratato, anche le parti del corpo!
Se siete in estate, in special modo, l’aria pressurizzata tende a seccare la pelle e sbiadire poi l’abbronzatura: prima di partire usate della crema idratante sul décolleté , spalle e braccia e in volo potete riapplicarla portandovi sempre dei pratici campioncini.
TIPS PER ARRIVARE BELLA E RIPOSATA A DESTINAZIONE
Un elemento fondamentale poi è la circolazione delle gambe!
Dovrete iniziare 3 giorni prima della partenza ad assumere integratori per il microcircolo delle gambe e fino a 3 giorni dopo il vostro arrivo; unite il tutto a un gel defaticante da applicare dal basso verso l’alto prima della partenza e il gioco è fatto.
Lo stesso gel lo andrete a riapplicare appena arrivate a destinazione, dopo una doccia fresca (getto freddo dai piedi fino alle cosce per risvegliare il microcircolo) e 5 minuti almeno di gambe alzate al muro per scongiurare gonfiori e stanchezza.
Capitolo capelli: lavateli la sera prima ed evitate code alte o troppo tirate.
Lasciateli sciolti o in una treccia morbida o coda bassa: proteggeteli poi mettendo un foulard sul sedile e riposate con un cuscino poggia collo per evitare dolori alla nostra amata cervicale!
Un consiglio per l’abbigliamento: niente roba stretta o tacchi alti deleteri per la circolazione, ma nemmeno shorts e top!
Anche se fuori fa 40 gradi in aereo fa freddo e specie per voli lunghi, rischiate di ammalarvi!
Meglio optare per dei leggings morbidi o pantaloni di cotone, una t shirt e portarvi una giacca o felpa da mettervi quando sarete in alta quota: tassativo un foulard per coprire la gola ed evitare malanni.
Ultimo consiglio da mettere in atto quando sarete arrivate in hotel o nella vostra sistemazione: dopo esservi lavate il viso, fatevi una bella maschera idratante e patch per il contorno occhi per ristabilire i livelli di idratazione della pelle e poi una bella dormita!
Non dimenticate la melatonina per combattere il jet lag ed adattarvi in fretta ai nuovi orari.
Buon viaggio!