Mexico: l’anima vivace dei Caraibi!

 

Era da un pò di tempo che ero curiosa di vedere questo posto nel cuore dell’America Latina, visto che quando qualcuno mi chiedeva del Messico non avevo idea nel concreto di come descrivere le sue bellezze.
Il mio consiglio è quello di andare da metà dicembre a fine marzo, in modo da goderne il suo caldo non troppo afoso e ventilato sulla riviera Maya: sconsiglio fortemente da giugno a settembre per il rischio uragani e la forte umidità
Lasciatevi travolgere dalla vivacità dei colori, musica, la gentilezza dei locali e l’aspetto fondamentale di questi viaggi che organizzo è la presenza di una guida-autista privata, che vi farà scoprire luoghi lontani dai turisti come villaggi locali, fabbrica di tapas, siti archeologici poco conosciuti in cui sarai anche l’unico visitatore.

Ti piacerà molto di più visitare l’entro terra, in cui vedrai anche case tipiche Maya dal tetto in paglia senza finestre, le scuole con le uniformi divise per classe e se ti capiterà di passare la domenica, osserva come ci tengono alla religione e alla condivisione con canti e balli tutto insieme.
Durante il tour che ti consiglierò è quello di provare i loro posticini locali dove il cibo è casereccio e potete provare prelibatezze come soupa de lima, tacos, burritos(una piadina arrotolata), Fajita (pezzi di manzo o pollo). A colazione non hanno il latte caldo per il cappuccino  e quindi dovrai richiederlo alla cameriera.

 

Come ti aiuterò a realizzare il tuo primo viaggio in Messico?
Durante la consulenza cercherò di capire come realizzare il vostro viaggio su misura e quanti giorni avete a disposizione.
Il mio consiglio è anche 9 giorni di viaggio sono più che sufficienti con un mini tour dello Yucatàn con autista privato e relax a Tulum.
Se avrete a disposizione un buon budget, vi consiglierò isola Mujeres e isola di Holbox (quella più selvaggia) .
La prima tappa sarà Cancun, ma non vi aspettate nulla di che in quanto il turismo americano ha modificato il tutto e ci sono tanti hotel e nulla di tipico.
Invece, quando ti addentrerai nel cuore del Messico, ti piacerà molto di più tra cui Rio Lagartos, dove, grazie ad un’escursione in barca, potrai ammirare pellicani, albatros, aironi rosa in quantità e, magari, anche un incontro con i coccodrilli!
Sarai abbagliato dal colore rosa inteso delle saline di Las Coloradas, in cui potrai fare un giro in bici e scattare foto ricordo .
Alla sera Mèrida è una città viva che merita di essere vissuta con i suoi localini alla sera, in zona della piazza e di comprare ottimi souvenir artigianali.
Se sei amante anche dell’archeologia sicuramente ti piacerà i siti archeologici di Uxmal e Chichen itza,antica capitale Maya, considerati patrimonio dell’Umanità.

Ci sono anche molti siti ancora poco conosciuti, per via della foresta che li tiene nascosti.
Scoprirai anche il gioco della pelota e anche riconoscere un discente della dinastia Maya (piccola statura,senza collo, strabismo, testa tonda e il doppio cognome che deriva da animali sacri).
La città che ti piacerà sarà anche la piccola cittadina di Izamal, che  sembra uscita dalle sceneggiature di Zorro!
La piccola cittadina messicana di appena 15.000 abitanti, conosciuta anche come la “città gialla” grazie ai suoi edifici color giallo dorato paglierino, che regalano un colpo d’occhio magico e per il suo convento francescano.
Visitare i siti archeologici noterai che sarà molto impegnativo e quindi non ti dimenticare un pò di potassio-magnesio, acqua in borraccia termica e un costume per una sosta in uno dei tanti punti della zona, dove sarà possibile rinfrescarsi nelle sue acque cristalline (Chukum).
Se sceglierai questa opzione di viaggio, ti consiglio Tulum più piccola rispetto a Cancun con i suoi Chiringuito sulla spiaggia e potrai anche fare un’escursione sulle sue rovine con vista ammagliante per i colori intesi blu-azzurro.
A Tulum sarai in una zona protetta e sarà un momento social detox, in quanto la rete Wi-Fi non è disponibile nelle camere e non è possibile portare bottiglie di plastica.
Per altri consigli, prenota la tua consulenza per un viaggio local!

 

Qualche consiglio di viaggio:
⁃ Ricordati di verificare sul sito di viaggiare sicuri le condizioni di accesso (pagare visit tax Quinta too)
⁃ Conserva la targhetta sul passaporto per tutta la durata del tuo viaggio in Messico
⁃ Controlla che il timbro inserito dall’ufficio immigrazione riporta l’anno corretto
⁃ Attiva eSIM una volta arrivati a destinazione
⁃ Porta gli auricolari se viaggi con Air Europa
⁃ Portare con sé contanti almeno 250-350 euro a persona a settimana perché nelle zone locali non hanno il pos . Cambiare i soldi a Merida e per prelievo in loco solo con la carta di credito, non bancomat
⁃ I veri Caraibi hanno solo la prima colazione 

Il Messico ti aspetta: contattami per questo viaggio da sogno!

Giulia Agazzi

Immagine di Giulia Agazzi - Consulente Viaggi Online

Giulia Agazzi - Consulente Viaggi Online

Piacere di conoscervi!
Sono Giulia, la tua consulente viaggio di fiducia: ho deciso di intraprendere questo percorso perchè voglio aiutarvi a trovare la soluzione migliore per vostre vacanze.

Consulenza gratuita

Compila il form e prenota la tua call gratuita di 30 minuti!