Il Kenya è un Paese che saprà conquistarti come è successo a me: vuoi sapere perché?
E’ in grado di accoglierti con il sorriso delle persone, quel senso di appartenenza alla loro cultura, quel saluto continuo “Jambo”.
Jambo, pole pole, hakuna matata saranno quelle parole che sentirai più spesso durante questa avventura: ovunque sarai circondato da loro perché non importa il tuo colore della pelle, di dove sei, loro desiderano farti sentire a casa.
Sarà il benvenuto nella loro terra canticchiando spesso la canzone “jambo bwana”, un brano musicale in lingua swahili del gruppo keniota.
Preparati a un viaggio molto forte dal punto di vista emozionale in Kenya perché i bambini ovunque sarai li vedrai tra le strade, andando verso il safari, si mettono a correre pur di salutarti e il sorriso è impagabile.
I bambini ti prenderanno per mano pur non conoscendoti, ti accompagnano a sorridere e anche se parlano una lingua diversa dalla tua i loro occhi esprimono tutto.
In modo silenzioso hanno tanto da insegnarti, soprattutto di non pensare, di goderti il presente senza ansie: “hakuna matata” impara a aiutare l’altro senza pregiudizi, impara a fidarti degli altri sulla parola.
La gente ti farà sentire a casa come se fossi un loro amico,imparerai a sorridere come nella loro cultura, ad apprezzare ciò che e credimi il mal d’Africa esiste!
Ti sentirai come stordito una volta rientrato a casa in cui capirai che quello che hai è superfluo: ci lamentiamo inutilmente senza pensare certe volte, quando loro vivono in case di fango senza nessuna comodità.
A chi consiglio un viaggio in Kenya?
Se vuoi fare un viaggio introspettivo, emotivo, con un forte impatto rispetto a ciò a cui sei abituato in Italia e se sei amante della natura.
Una terra meravigliosa in cui i contrasti saranno all’ordine del giorno, in quanto passerai dalla costa all’Africa più povera in cui vivono in casette di fango e all’ eccentrica snob Nairobi.
Preparati a uscire dalla comfort zone, senza internet se vorrai, sentendoti impolverato durante il safari, vivendo nella semplicità e apprezzando ogni giorno le piccole cose.
Questa terra ti consente di fare adventure experience safari, escursioni di mare anche con un budget contenuto (a partire da 2.800 euro a persona a seconda del safari scelto).
Ideale per coppie,viaggiatori in solitaria, bambini di età superiore a 4 anni che amano provare un viaggio fuori dagli schemi.
Safari
Durante la consulenza cercheremo di capire quanto tempo vorrai dedicare a questa esperienza durante il tuo viaggio.
Il Kenya lo consiglio come prima esperienza safari, in quanto ti consente di ottimizzare i tempi di spostamento, senza voli interni come ad esempio un combinato Tanzanzia+Zanzibar.
Tieni presente che passerai molto tempo in macchina: le strade non sono asfaltate e certe volte si arriva anche a 8-9 ore di viaggio per la tratta Amboseli-watamu.
Come è organizzato un viaggio safari? La sveglia è molto presto verso le 5 del mattino, partenza alle 6 o 6.30 in quanto molti animali è possibile avvistarli al mattino presto.
Rientro verso le 13 per pranzo, dove si ha un’ora o due ore a seconda della pausa degli autisti-guida e inizia il secondo game drive al tramonto. Verso le 17.30-18 rientro nel lodge per la cena.
Ricordati di essere paziente, silenzioso durante il safari in quanto sei ospite degli animali nel loro habitat e non avere fretta: ovviamente portati con te cannocchiale e macchina fotografica per immortalare questi momenti magici!
Ecco i possibili safari con il mio supporto che possiamo creare il tuo safari Experience:
-Safari 3 gg/2 notti: un safari di 3 giorni ai parchi Tsavo Est ed Amboseli (facilmente raggiungibili dalla costa, seguiti da un soggiorno mare sulle bianchissime spiagge di Watamu in un resort a gestione italiana!)
Si attraversano le savane infinite dello Tsavo Est, fino ad arrivare al parco nazionale di Amboseli, famoso per la spettacolare vista della cima innevata del Kilimanjaro.
-Safari 4 gg/3 notti: tappe come Taita hills safari notturno-Tsavo ovest/est-Amboseli.
-Safari 6 gg/5 notti (Nairobi-Masai Mara-Amboseli-Lago Nakuru-Taita Hills-Watamu)
La natura prorompente che vedrai al Masai Mara ti incanterà con i suoi colori e i milioni di animali che lo attraversano.
La cima innevata del Kilimangiaro svetta in lontananza nell’Amboseli, mentre qui il tramonto ti strega con le sue mille sfumature di arancio.
Il Lago Nakuru merita il suo soprannome “lago rosa” con tutti i fenicotteri così fermi e immobili da sembrare cristallizzati.
E a Taita Hills le stelle sembrano così vicine che pare di poterle toccare con un dito!
Un Safari privato di 6 giorni ti guida tra i parchi più iconici del Kenya, in un susseguirsi unico di coloratissime emozioni
-Gran tour safari 9gg (Nairobi-Masai Mara, Lago Elementaita-Lago Nakuru- Tsavo est , ovest ed Amboseli)
Conoscere l’Africa nella sua vera essenza per vivere la savana a 360°, ascoltarne i rumori, catturare le forti emozioni che regala, scoprire le abitudini degli animali che la popolano, grazie ad itinerari particolari e alla scelta di lodge/campi tendati confortevoli e ricchi di fascino.
Scopriremo i tre grandi parchi vicini alla costa (Tsavo est , ovest ed Amboseli) e quelli a nord Masai Mara, Lago Elementaita e Lago Nakuru.
Dove alloggerai durante il safari?
In un lodge che è una struttura in muratura simile a un hotel con vista nel cuore della savana. Indescrivibile per il panorama davvero mozzafiato, soprattutto al calar del sole quando la pozza d’acqua è illuminata!
Oppure in una tenda per un’esperienza wild con la splendida veduta sul bel Monte Kilimanjaro!
Non pensare che sia una soluzione spartana perchè all’interno troverai comodi letti,un bagno privato con doccia calda e sono progettati per essere eco-sostenibili, permettendo di vivere in armonia con la natura.
Avrai vari comfort tra cui infinity pool, ristorante in pensione completa con bevande escluse, palestra e bagno privato.
Importante: ricordati alla sera di farti accompagnare dai ranger alla tua tenda, in quanto potrebbero esserci animali in agguato!
Tips di viaggio:
- Mance: non sono obbligatorie, ma sono richieste sia dallo staff del resort tra cui il facchino, autisti dei safari ecc.
- Cambio dei soldi: il mio consiglio è quello di partire con i contanti in euro dai 150-350 euro a persona. Non cambiarli all’interno del resort in quanto è sconveniente. Questa cifra dipende se vorrai fare degli experience in loco, se ti affiderai a me posso consigliarti al meglio quale scelta fare. Servono anche per pagare le bibite durante il safari.
Cambiali direttamente in aeroporto non appena atterrato a Mombasa, oppure grazie alle conoscenze dei miei local, anche per strada all’interno di un tuk tuk.
- Sacchetti di plastica: ricordati che dal 2017 il governo ha vietato l’utilizzo di sacchetti di plastica sia quelli domestici sia quelli a utilizzo di imballaggi. Ricordati di non utilizzarli neanche per avvolgere oggetti personali all’interno della valigia.
- Porta con te adattore universale e ti consiglio quello anche con prese usb.
- Abbigliamento: per il safari leggero con colori neutri (almeno due cambi al giorno), porta spray tropical formula 4, scarpe comode da trekking .
- Vaccini: per il Kenya non sono obbligatori, ma attenzione a un eventuale viaggio alle Seychelles in cui è obbligatorio quello contro la febbre gialla. Ricordati 10 gg prima di partire di acquistare i fermenti lattici da assumere durante il viaggio e al rientro. Per il resto consulta il sito www.viaggiaresicuri.it
- Cibo: non preoccuparti, mangia tutto ciò che è cotto, ma ricordati di non bere l’acqua dal rubinetto e solo in bottiglia, frutta solamente sgusciata.
- Internet: sarà disponibile nelle aree comuni come reception e ristorante. Potrai acquistare una esim virtuale solo se il tuo cellulare sarà compatibile, mail mio consiglio è quello di una sim fisica in modo che avrai segnale anche durante il safari (Safari.com oppure airtel nel tuo resort)
- Porta vestiti usati da donare alle persone del posto, pastelli o quaderni se visiterai delle scuole.
Allora, il mal d’Africa ha già colpito anche te?
Se vuoi vivere questo tipo di esperienza in Kenya, contattami per un preventivo!
Giulia Agazzi